Micaela Mattioli  Nata a Chiavari (GE) il 18/03/70 



Formata presso l’Istituto Statale d’Arte di Chiavari a Genova, intraprende la sua carriera artistica già dai primi anni di scuola, distinguendosi per l’impiego di molteplici mezzi espressivi e tecniche miste. Appassionata di astrattismo, per un periodo si dedica al design e all’arredamento tematico, per poi tornare con successo all’astrattismo e alla pittura informale. Utilizza acrilici su tela e tecniche miste con inserzioni in oro e una varietà di elementi. La materia emerge al centro della sua opera, e nei vari accostamenti di sostanze eterogenee si manifesta la sua energia creativa. La sua crescita artistica è stata influenzata dalle amicizie con Adriano de Laurentis, Luisio Sturla e lo zio Vittorio Ugolini, pur mantenendo una forte impronta personale nel suo stile e gusto.

La pittura attuale di Micaela Mattioli indica qualcosa di simile e contiguo al sogno ma da esso diverso, non completamente sovrapponibile e coincidente. Nella sua pittura è evidente che arte e vita sono vasi comunicanti, continua il suo lavoro di sperimentazione e di ricerca, concentrandosi sulla memoria, sul racconto, creando immagini, reminiscenze artistiche si mescolano a ricordi personali, tutti quasi irriconoscibili, Ecco allora che i nuovi bianchi e nuovi colori diventano protagonisti; nasce in un clima che ha come sfondo il ricordo o il sogno della stagione informale, amalgamati in una diffusa atmosfera sentimentale, una dimensione della distanza dalla temporalità che consente di entrare nelle stanze segrete della memoria.

Biografia ©

Dicono di me:

 “La forma della musica” di Micaela Mattioli

 A cura di Elena Colombo.  

Vivir para contarla” suggeriva il grande Premio Nobel Gabriel García Márquez, e così se ne volava a Cuba per i suoi seminari di cinema. Cuba, isola della musica insolubilmente legata all’aura retró dei Buena Vista Social Club, ha qui lo stesso valore di certe zone ormai mitiche degli Stati Uniti. La melodia (ovvero il son, il boogie e il blues) si fonde ai frammenti di un racconto visivo. Da qui pare attingere Micaela Mattioli: forse non esattamente dallo stesso contesto strutturale, ma comunque da un’esperienza che è in primo luogo individuale, anche se trasfigurata nell’atmosfera nebulosa del sogno. I colori, come accenti di una composizione malinconica, inseriscono il figurativo su sfondi sfumati che derivano dalla sperimentazione informale. Tinte seppiate richiamano le vecchie foto, con la loro eleganza e il loro fascino da Belle Époque. Gli strumenti, assoluti protagonisti prima ancora del gesto umano del suono, diventano soggetti e asse prospettico della composizione, emergendo dalla bruma della memoria. Così, ogni opera è come una voce smorzata che congiunge il passato e il presente cucendo insieme gli episodi: dalle cartoline vivaci di Toulouse-Lautrec al documentario “Sound City – from Real to Reel”, sembra di assistere alle prove per uno spettacolo un po’ triste: ci sono gli artisti però non manca nemmeno il pubblico; un pubblico fatto di donne in attesa, ben vestite per una festa annunciata. Sono presenze universali, figure immaginabili perché private di un’identità somatica, importanti non per la personalità dei tratti, quanto per la volumetria tornita dei corpi, che le rende modelli ideali di uno schizzo più che singole realtà, come se si trattasse di manichini per il disegno o per le creazioni di sartoria.

Critica di Elena Colombo


Micaela Mattioli è una delle speranze artistiche del Tigullio.

l mese di settembre è dedicato all’artista emergente Micaela Mattioli. 

Sin dai suoi esordi, Micaela Mattioli si è distinta per l’uso di tecniche miste e materiali non convenzionali. Amante dell’arte astratta, ha esplorato diversi percorsi creativi che l’hanno portata a sperimentare con spazi e concetti, per poi tornare con successo alla pittura informale e all’astrattismo. Le sue opere, realizzate principalmente con acrilico su tela, integrano inserti in oro e una vasta gamma di materiali diversi, portando la materia al centro della scena. La ricerca dell’artista si manifesta nella capacità di creare accostamenti unici tra materiali, rivelando una potente energia creativa. Nella sua produzione attuale, la pittura di Micaela Mattioli evoca un universo vicino al sogno, ma non del tutto identificabile con esso. Arte e vita si intrecciano in un dialogo continuo, mentre l’artista esplora memorie, racconti e frammenti personali, trasfigurandoli in immagini che sfuggono a una lettura immediata. I suoi recenti lavori si caratterizzano per l’uso di colori che emergono in un’atmosfera carica di suggestioni informali. La sua pittura invita lo spettatore in un viaggio che attraversa la distanza dal tempo e conduce alle stanze più segrete della memoria, dove reminiscenze artistiche e ricordi personali si fondono in un’unica, intensa narrazione.

Critica di Antonio Di Giovanni Colombini

Le Mostre:

 

  • 1986 Chiesa Sconsacrata di S. Francesco - Chiavari (GE)
  • 1988 "Mostra collettiva giovani" Genova
  • 1990 Collettiva "Multimedial art" Torino
  • 1995  Collettiva "Il contemporaneo e l'astratto" Bologna
  • 1998  Collettiva "New Art and Designer" NY City USA
  • 1999 Collettiva "abstract Italian Artist" NY City USA
  • 2001 Collettiva "Arredamento e colore" Milano
  • 2004 Personale permanente in studio
  • 2007 Personale permanente in studio
  • 2009 Personale permanente in studio
  • 2009 Collettiva " moda & art caffè" chiavari (Ge)
  • 2010 Arte astratta ed Informale  Fisch Club Santa Margherita Ligure (GE)
  • 2013 Personale "musica e Colore" -Milano
  •   2015  Personale-LA FORMA DELLA MUSICA  Satura Ge
  • 2021 Esposizione nella manifestazione  'Libri in Borgo' Lavagna (Ge)
  • 2023 Bi Personale - I Sette vizi Capitali - Galleria Animart (GE) con la presentazione del critico Giorgio Gregorio Grasso
  • 2023 Collettiva- Genesi e Sesto senso - Porticato Brignardello Lavagna (GE)
  • 2023 Collettiva -Ballo Arte e Cultura- Le Club Arte (Ge) Con la presentazione del Critico d'arte Giorgio Gregorio Grasso
  • 2023 Collettiva - Galleria Animart (GE)
  • 2024 Calendario per l'associazione culturale Agorà (GE)
  • 2024 Collettiva -Amici Artisti- Arte Genova ( Ge)
  • 2024 Collettiva Vernice Art Fair - Forlì
  • 2024 Collettiva -Incontro con l' Arte - Galleria Merighi (GE) con la presentazione del critico d'arte Bigazzi e Amina Abdelouahab
  • 2024 Collettiva - Tu Io Tu Io Tu - Galleria Haber Art Vomero (NA)
  • 2024 Collettiva -C'era una volta- Galleria d'arte Artsaloon Ariccia (RO)
  • 2024 Collettiva -La Psicologia del Colore -Le arti si incontrano Chiavari (GE)
  • 2024 Collettiva -Tu io Tu- Galleria Spazio Vitale Aversa (CA)
  • 2024 Collettiva -Psyche Arte e Pensiero - Noli (SA)
  • 2024 Collettiva - Contemporanea - Municipio IX Levante Genova Quarto, con la presentazione del critico d'arte  Giorgio Gregorio Grasso
  • 2024 Collettiva -Peppe the fox show -TU IO- Palazzo Fazio ( Capua)


www.studio-mattioli.com

PRIMA DELLA GALLERY UN PO' DI STORIA SUI MATERIALI USATI E SULLE MIE TECNICHE.

Ciao caro visitatore della gallery,

vorrei a modo mio descriverti le tecniche pittoriche che utilizzo. Tutte le opere o quasi le definisco "Tecnica mista" forse erroneamente, in verità non saprei, le descrivo così perché, amo la materia quindi, in quasi tutti i quadri do un fondo di gesso, a mio avviso li rende granulosi, toccabili, praticamente in movimento visivo il quale crea in me la spinta per fantasticare su forme e idee che ho impresse nella mente.
I materiali usati quindi sono, gesso acrilico o di Bologna di fondo , garze o carta (non sempre) e colori acrilici, anche quest'ultimi in purezza o no, dipende da come mi sento in quel momento, tante volte lo mischio oppure, ad opera quasi terminata, utilizzo pennarelli sempre acrilici e acqua per fare sfumature e dare ritocchi.
Nel periodo del Lock down ho realizzato anche opere su carta e acrilico con contaminazione di acquarello, era impossibile raggiungere il mio studio quindi come si dice....mi sono arrangiata con quello che avevo, normalmente uso tele di tutte le grandezze, però come quasi tutti non amo dipingere nel piccolo, quindi le mie più piccole creazioni sono di 30 cm. x 30 cm.
Con questo ti auguro buona visione
Micaela

Gallery: I Blu e colori freddi ( clicca sui quadri per ingrandire)

784612771e7f60eb905266b86fb0f612c8487740
ba5f945562b987e3aafbb8ed621edd1d2d2d15ec
90de5a10ccfd3ef6fd9c760a74acb30f2661ea8b
a6f8433d4ff5eadca48a79fed5d39f955d973f9c

aurora boreale

AURORA BOREALE

Acrilico Fluid Painting su tela 30x60 (astratto)

viene venduto senza cornice bordo alto 2cm ( cornice virtuale a scopo dimostrativo)

Bisogna immaginare che, dentro di noi esista un aurora boreale per stupirsi ogni giorno


FONDO

Acrilico su tela 65x90

viene venduto senza cornice bordo alto 2cm 

( cornice virtuale a scopo dimostrativo)


Guardare da sopra da sotto, immaginare, il fondo del mare è un mondo meravigliosamente silenzioso e lento


PIOGGIA

Acrilico su tela 65x90

viene venduto senza cornice bordo alto 2cm 

( cornice virtuale a scopo dimostrativo)



Piove, guardo fuori dal mio studio… il muro lontano, il temporale in arrivo e le gocce che cercano di accarezzarmi ma il vetro le blocca...tutto diventa pittura 

CEDUTO



NAVIGAZIONE

Acrilico su tela 60x50

viene venduto senza cornice bordo alto 4cm 

( cornice virtuale a scopo dimostrativo)


Il vento, il mare, e le barche in lontananza, lo sguardo si perde e non riconosce perfettamente le linee



886e281ddc702cc0e13dcc6ec46a4945c07fb0de
9b5c4fb61bce37983890b3e0e1059adce0aa199b
ab27f0dddff50ae3c6c2d1119c2ea246b77dbb0e
fae21af07aa440472ed8d3bfbaccc8b4e2580cb2

 FABBRICHE 

Acrilico su tela 60x100 (astratto)

viene venduto senza cornice bordo alto 2cm. 

( cornice virtuale a scopo dimostrativo)

Quando guardo la natura, spesso immagino come sarebbe senza il mondo che lo rovina.


TRA IL CIELO E IL MARE

Acrilico su tela 60x60 (astratto)   viene venduto senza cornice bordo alto 4 cm 

  ( cornice virtuale a scopo dimostrativo)

C'è sempre qualche cosa tra il cielo e il mare, normalmente è la mia anima

IL TUTTO

Acrilico su tela 100x1000 (astratto)   viene venduto senza cornice bordo alto 2cm. 

( cornice virtuale a scopo dimostrativo)

Bisogna vedersi dentro per capire cosa trovi e cosa non trovi, spesso è tutto confuso


CORTECCIA D'ACQUA

Acrilico su tela 100x1000 (astratto)   viene venduto senza cornice bordo alto 2cm 

 ( cornice virtuale a scopo dimostrativo)

Guardando nelle profondità dei colori, noto uno strato di corteccia che cela un anima fragile con un guscio duro

f73c7c01291ecfad376f0eaa999eb88c488f5077
40215efaa84908226f3b6fb8e4163297f89f8775
b1af5ec228f04804a04eae90c9ae53bf5dd6e2b9
06b6381712b9d14602d3993662ff407474501b9e

MARE D'INVERNO

tecnica mista su Tela 70x50 ( informale) viene venduto senza cornice bordo alto 2cm. 
( cornice virtuale a scopo dimostrativo)

La forma degli scogli acqua e alghe sono la mia ispirazione . 


ORTENSIE

INFO IN ALLESTIMENTO


BARCHE

Acrilico su tela 65x90

viene venduto senza cornice bordo alto 2cm 

( cornice virtuale a scopo dimostrativo)


Lo spettacolo di una regata nel Mar Ligure, toni chiari per pensieri soavi in una giornata leggera di spensieratezza

   CEDUTO

IL PORTO

Acrilico su tela 65x90

viene venduto senza cornice bordo alto 2cm 

( cornice virtuale a scopo dimostrativo)

Esco dal mio studio e mi volto verso il porto di Lavagna, lo guardo, acciecata dalla luce forte d'estate vedo solo i contorni in contro luce...rientro in studio .


Gallery : i colori fermano il tempo

549658d1a19f6718936e113afb0a43bb9c630950
b3993a5c9e2900ee5fb08fe25691922349f18603
812c63eae48733f79b25b4a7d7fb05f719a0ff7a
753adc4b18d3020c7c69d96853533ddec08342cc

City Drone 

Acrilico su tela 100x1000 (astratto) bordo alto 4cm.

( cornice virtuale a scopo dimostrativo)



VELOCITÀ


Acrilico su tela 100x1000 (astratto)  bordo alto 2cm.

( cornice virtuale a scopo dimostrativa)

LUCE DEL CUORE

Acrilico su tela 100x1000 (astratto) bordo alto 4cm.

( cornice virtuale a scopo dimostrativo)



QUADRATI DELLA MENTE

Acrilico su tela 100x1000 (astratto) bordo alto 4cm.

( cornice virtuale a scopo dimostrativo)

7c9f5a87bbe8b662ed3acbf5ccd7b95868f7da9b
7c7345a1eacab577331928b88ce4ffccdb89d0e7
3145fa47b9048fe576b4573aed76ae06352393b3
3bc7ada7ea6b55e265facb834f232550a808fa8b

MOVIMENTO

Acrilico su tela 65x90
viene venduto senza cornice bordo alto 2cm ( cornice virtuale a scopo dimostrativo)


INFO IN ALLESTIMENTEO

INFO IN ALLESTIMENTEO

INFO IN ALLESTIMENTEO